|
Storia
L'azienda, fondata nel 1981 da Antonio Mezzanato, č frutto di una centenaria esperienza nel commercio del bestiame vivo proveniente da tutta Europa; il primo approccio fu di Antonio Mezzanato, classe 1868 e nonno dell'attuale titolare che si specializza, all'indomani della Prima Guerra Mondiale, nel commercio di bestiame su scala nazionale al punto da diventare uno dei fornitori ufficiali di muli e cavalli da traino per il regio esercito italiano.
Negli anni si inserisce il figlio Giovanni, classe 1900, proseguendo con successo i rapporti commerciali instaurati con il governo italiano tra i quali l'incarico di fornitura di cavalli , muli e pecore alla Grecia a titolo di risarcimento danni provocati dal regno d'Italia durante la seconda guerra mondiale. Tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta, con la nascita del MEC (Mercato europeo Comune), seguono una serie di relazioni internazionali tra le quali l'importazione di buoi da macello dall'Irlanda e di vitelli da allevamento dall'allora Jugoslavia. Nel 1966 debutta ufficialmente in azienda il nipote Antonio, classe 1946, che sviluppa una fitta rete di rapporti commerciali nel difficile mercato francese. Verso la fine degli anni settanta, Antonio intuisce che il commercio di bovini sta subendo un'involuzione e nel 1980 decide di investire nella costruzione di un centro di ingrasso per bovini destinati al mercato Italiano; l'attivitā si espande anno per anno fino ad arrivare ai giorni nostri, con un allevamento da circa 2000 posti stalla.
|


|