Mezzanato Antonio:
Allevatori e produttori di carne

Forti di quattro generazioni nel mondo della zootecnia, dell’agricoltura e di decenni di esperienza nell’allevamento di bovini da carne, nel 2022 prende vita FAMILY MEAT, il nostro modo di offrire carni rosse di eccellente qualità ad un ottimo prezzo.

 

Nato nel 2022, con sede proprio all’interno della nostra azienda agricola, Family Meat è basato sul principio di offrire carne fresca di altissima qualità, curandone sapientemente ogni singolo passaggio: dall’alimentazione degli animali, al loro benessere, al processo di frollatura e lavorazione, fino al confezionamento.

Il tutto per garantire la massima soddisfazione di chi gusterà la nostra carne in famiglia, in compagnia ed in qualunque momento gourmet.

Tutto inizia nelle nostre stalle, dove vengono selezionate con estrema accuratezza delle vitelle di età compresa tra i 16 e i 24 mesi, caratterizzate da carni molto tenerissime e marezzate, che garantiscono un sapore deciso e strutturato.

Almeno venti giorni di frollatura

La frollatura è un’antica tecnica artigiana che permette la trasformazione del muscolo in carne. Per eseguirla al meglio occorre conoscere tutto ciò che c’è prima: caratteristiche della materia prima, fasi di allevamento e tecnica di macellazione.
Nel processo di frollatura concorrono due parametri: temperatura compresa tra lo 0° e 4°C e umidità tra l’82% e il 90%; se ben calibrati essi possono dare origine ad un prodotto finale eccellente.

I fattori che influenzano tale processo sono molteplici: stato fisiologico dell’animale al momento dell’abbattimento, lavorazione e trasformazione della carne, razza, età e tipo di alimentazione.

Bisogna dare il tempo alla carne di diventare tale. Noi abbiamo imparato ad attendere almeno venti giorni per eseguire una corretta frollatura che donerà alla carne maggior tenerezza, profumi e aromi, rendendo un prodotto gustoso e digeribile.

Terminata la frollatura, la carne viene sapientemente sezionata, lavorata e confezionata in comode confezioni Skin Pack che, oltre ad essere poco ingombranti, garantiscono maggiore mantenimento della freschezza degli alimenti (grazie all'assenza di gas), il proseguimento del processo di frollatura della carne (così da renderla più gustosa e tenera) e la possibilità di congelare la confezione per un consumo a lunga distanza. 

Per i tagli più grandi, come il Tomahawk, viene utilizzata la tecnica del sottovuoto che prevede l’applicazione di una pellicola in plastica, cosiddetta “termoretraibile”, che aderisce perfettamente al taglio, prevenendo l'ossidazione della carne e la crescita batterica.

I nostri box

 

  Contenuto
Box da 10* Kg – 23,00 €/Kg

2 confezioni di Hamburger 420gr
1 Fiorentina da 1 kg
1 Costata 600gr
1 Straeca 700gr
2 confezioni di Tartare 230gr
1 Arrosto con pancetta da 800gr
1 Roast beef 700gr
2 confezioni di Fettine sceltissime 700gr
1 Spezzatino 1kg
2 confezioni di Macinato 500gr
1 Tomahawk da 1,5kg

a seconda della disponibilità e scelta:

1 Picanha 400gr o 1 Filetto 300gr

Box da 6* Kg – 22,00 €/Kg

2 confezioni di Hamburger 420gr
1 Straeca 700gr
2 confezioni di Tartare 230gr
1 Arrosto con pancetta da 800gr
1 Roast beef 700gr
2 confezioni di Fettine sceltissime 700gr
1 Spezzatino 1kg
2 confezioni di Macinato 500gr

Box BBQ TIME da 5* Kg – 30,00 €/Kg

4 confezioni di Hamburger 420gr

1 Tomahawk da 1.5kg
1 Fiorentina da 1kg
1 Costata da 600gr

a scelta:

1 Picanha 400gr o 1 filetto 300gr

Su richiesta anche tagli singoli e/o interi.

*i pesi delle confezioni sono approssimativi e verranno accertati in fase di evasione dell’ordine.

Terminata la frollatura, la carne viene sapientemente sezionata, lavorata e confezionata in comode confezioni Skin Pack che, oltre ad essere poco ingombranti, garantiscono maggiore mantenimento della freschezza degli alimenti (grazie all'assenza di gas), il proseguimento del processo di frollatura della carne (così da renderla più gustosa e tenera) e la possibilità di congelare la confezione per un consumo a lunga distanza. 

Per i tagli più grandi, come il Tomahawk, viene utilizzata la tecnica del sottovuoto che prevede l’applicazione di una pellicola in plastica, cosiddetta “termoretraibile”, che aderisce perfettamente al taglio, prevenendo l'ossidazione della carne e la crescita batterica.

Per saperne di più

Contattateci

Vi assisteremo nella scelta della carne, spiegandovi la provenienza della stessa, e consigliandovi nella scelta dei tagli, e della cottura, in base alle specifiche esigenze e necessità.

Whatsapp:

+39 320 5616 548


Picanha

Si trova nella parte superiore del bovino vicino alla coda, la picanha chiamata comunemente codone è la continuazione dello scamone, ha forma triangolare e si distingue per una spessa coltre di grasso che la ricopre. È un taglio tendenzialmente magro, durante la cottura il grasso che lo ricopre si scioglie e dona alla carne gusti e aromi ben marcati.

Modalità di cottura
La picanha esprime il meglio di sé alla griglia, la cottura si esegue sempre con la copertina di grasso verso il basso. Portare la temperatura a 55 gradi con l’aiuto di una sonda per una cottura al sangue, fino a 60 gradi invece per ottenere una picanha cotta.

Tomahawk

Si tratta letteralmente di una costata, ricavata dalle prime coste del bovino il cui osso viene lasciato intatto dalla spina dorsale fino ai limiti della cassa toracica arrivando ad una lunghezza di circa 30 cm.

Modalità di cottura
Si consiglia la cottura in padella a fuoco medio-alto, se si vuol ottenere una cottura al sangue il tempo necessario è di 3 minuti per lato, 5 minuti per lato invece per una cottura media. I tempi di cottura dipendono dallo spessore del taglio.